La cura dei disturbi del comportamento alimentare avviene attraverso 5 livelli di intervento:
- ambulatoriale
- ambulatoriale intensivo
- diurno
- residenziale
- ospedalizzazione
Ciascuno di questi livelli è valido e non ce n’è uno migliore di altri, la scelta del livello di intervento va valutata caso per caso in base al momento della malattia, alla presenza di risorse personali e familiari, ai fattori di mantenimento del disturbo alimentare.
Il CedaP propone 3 programmi terapeutici:
- Ambulatoriale
- Ambulatoriale intensivo
- Diurno
Il programma di riabilitazione proposto è individualizzato e prevede tre aree di intervento: nutrizionale – psicopatologica – pedagogica/riabilitativa
